Nuove regole dal 1° gennaio 2025 per rateizzare i debiti
![](https://www.commercialistanapoli.it/wp-content/uploads/2022/01/logo-ader.png)
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto con i parametri per valutare la temporanea situazione di difficoltà dei contribuenti per piani più flessibili A partire dal nuovo anno e fino a tutto il 2026, la rateizzazione delle somme iscritte a ruolo entro i 120mila euro può arrivare fino a 84 rate mensili per i contribuenti che […]
Richieste di rateizzazione dei debiti: le nuove regole dal 1° gennaio 2025
![](https://www.commercialistanapoli.it/wp-content/uploads/2025/01/debiti.png)
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto con i parametri per valutare la temporanea situazione di difficoltà dei contribuenti che apre le porte a piani di pagamento più flessibili A partire dal nuovo anno e fino a tutto il 2026, la rateizzazione delle somme iscritte a ruolo entro i 120mila euro può arrivare fino a 84 […]
Il personal trainer
![](https://www.commercialistanapoli.it/wp-content/uploads/2025/01/personal-trainer.png)
Analizziamo requisiti e peculiarità di una professione in costante ascesa, non senza sorprese. Il personal trainer è un professionista che aiuta le persone a raggiungere i propri obiettivi di fitness attraverso allenamenti personalizzati e consigli sullo stile di vita. Pur essendo una professione dall’alto contenuto specialistico, non esiste un percorso accademico obbligatorio da seguire per […]
L’ex rappresentante dell’associazione non sfugge alla responsabilità fiscale
![](https://www.commercialistanapoli.it/wp-content/uploads/2024/11/carte.jpg)
Gli obblighi personali e solidali del presidente di un’associazione non riconosciuta si fondano sull’ingerenza nell’attività gestionale e sul corretto adempimento delle incombenze tributarie La Cgt di II grado della Puglia, con la sentenza n. 3483 del 17 ottobre 2024, ha stabilito che il legale rappresentante di un’associazione non riconosciuta è coobbligato per le imposte da […]
Regime agevolato per le Asd, sì ad obblighi contabili e dichiarativi
![](https://www.commercialistanapoli.it/wp-content/uploads/2024/11/sport.png)
Le associazioni sportive dilettantistiche sono comunque tenute alla presentazione della dichiarazione dei redditi, indipendentemente dal fatto di averli o meno prodotti Le Associazioni sportive dilettantistiche, anche qualora optino per il regime fiscale agevolato (legge n. 398/1991), sono tenute alla presentazione della dichiarazione dei redditi, indipendentemente dal fatto di averli prodotti o meno. In base all’articolo […]
Detrazioni fiscali per le spese di fisioterapia, osteopatia e massoterapia
![](https://www.commercialistanapoli.it/wp-content/uploads/2024/09/fisioterapia.png)
Quando è possibile detrarre in dichiarazione dei redditi le spese mediche per attività di fisioterapisti, osteopati e massoterapisti? Le spese relative a massoterapia, osteopatia e fisioterapia possono essere incluse tra quelle mediche detraibili nel modello 730/2024? Il confine tra le spese sanitarie detraibili non è sempre netto, e molti contribuenti non sono del tutto consapevoli […]
Maldive
![](https://www.commercialistanapoli.it/wp-content/uploads/2024/09/maldive-1024x768.jpg)
Le Maldive sono parti di un accordo multilaterale limitato ai membri dell’Associazione dell’Asia meridionale per la cooperazione regionale (Saarc) per evitare la doppia imposizione Le Maldive sono uno Stato insulare il cui territorio è costituito da gruppi di atolli situati nell’Oceano Indiano. L’arcipelago si trova a sud-sudovest dell’India.Le Maldive sono una repubblica presidenziale. Il Presidente […]
Ultimi chiarimenti sulle detrazioni per i lavori di ristrutturazione in condominio
![](https://www.commercialistanapoli.it/wp-content/uploads/2024/08/housebuilding-116285_640.jpg)
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle percentuali di detrazione nel caso in cui i condòmini abbiano effettuato i versamenti nel 2024 e questi siano fatturati in parte nel 2024 e in parte nel 2025 L’Agenzia delle Entrate chiarisce alcuni dubbi relativi alle percentuali di detrazione che riguardano il bonus ristrutturazione per i lavori effettuati in condominio, soprattutto nei casi […]
Rottamazione delle cartelle, quinta rata al 15 settembre
![](https://www.commercialistanapoli.it/wp-content/uploads/2024/08/calendar-308837_640.png)
La proroga del versamento delle somme in scadenza il 31 luglio 2024 ha trovato spazio nel decreto correttivo della riforma fiscale, approdato ieri in Gazzetta Differito al 15 settembre 2024 il termine di pagamento della rata della definizione agevolata delle cartelle (rottamazione-quater) con scadenza 31 luglio 2024. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 5 agosto 2024 […]
Locazioni brevi, novità per cedolare e intermediari
![](https://www.commercialistanapoli.it/wp-content/uploads/2024/08/locazioni.jpg)
Aggiornata la guida dell’Agenzia che illustra le regole sulla tassazione dei contratti di affitto di abitazioni non superiori a trenta giorni e gli obblighi per gli intermediari Nuova versione della guida “Locazioni brevi: la disciplina fiscale e le regole per gli intermediari” disponibile nella sezione “L’Agenzia informa” del sito delle Entrate. L’esigenza di aggiornare la guida nasce […]