Bonus Elettrodomestici 2025: ultime novità e modalità di fruizione

Rimodulazione dell’incentivo: obbligo di sostituzione, probabile sconto in fattura e attesa del decreto attuativo per i dettagli operativi. Il panorama del bonus elettrodomestici ha subito una rimodulazione in seguito all’approvazione di un emendamento che ne ha ridefinito alcuni aspetti cruciali. Una delle principali novità introdotte è la necessità di sostituire il vecchio apparecchio con uno […]
Associazioni Sportive Dilettantistiche e coperture assicurative: obblighi, limiti e responsabilità

Tesseramento, obbligo assicurativo e responsabilità verso terzi nelle ASD: un’analisi delle lacune normative e dei rischi patrimoniali per i rappresentanti legali Le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) costituiscono il pilastro del movimento sportivo di base in Italia, ma la gestione corretta degli obblighi di tesseramento e copertura assicurativa è spesso oggetto di sottovalutazioni o fraintendimenti, con […]
Nuovo codice ATECO per i servizi personali: riconoscimento fiscale per l’attività di accompagnatrice

L’aggiornamento ISTAT del 2025 include un codice ATECO che consente l’inquadramento di attività legate ai servizi alla persona, tra cui anche la professione dell’escort Dal 1° aprile 2025 è formalmente in vigore l’aggiornamento della classificazione delle attività economiche (ATECO), predisposto dall’ISTAT, che introduce il codice 96.99.92, corrispondente alla voce “altre attività di servizi per la […]
Addio a due pilastri del regime 398/1991 per ASD e SSD: il legislatore cancella l’art. 25 della Legge 133/1999

Il d.lgs. 33/2025 abroga in via definitiva alcune storiche agevolazioni fiscali per lo sport dilettantistico: dal 2026, cambia lo scenario per gli enti che operano nel regime forfetario Il Decreto Legislativo 24 marzo 2025, n. 33, recante il nuovo Testo Unico in materia di versamenti e riscossione, introduce un intervento di rilievo per il settore […]
Scoperti 91 lavoratori in nero nel settore sportivo

Lavoro irregolare nelle palestre dilettantistiche: maxi-sanzioni e prime conseguenze della riforma dello sport In seguito all’entrata in vigore della Riforma dello Sport (D.lgs. 36/2021 e successive modificazioni), che ha profondamente innovato la disciplina del lavoro sportivo, la Guardia di Finanza ha avviato una serie di controlli mirati nel settore dilettantistico, in particolare presso associazioni sportive […]
Voltura web a misura di cittadino

Anche i cittadini potranno presentare le domande online, consentendo un veloce aggiornamento dei dati grazie alle funzioni in tempo reale. Autorizzato, con il provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle entrate del 27 marzo 2025, il rilascio del nuovo servizio “Voltura catastale web”, disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate, per la predisposizione e la presentazione, […]
Al via le iscrizioni per il 5 x 1000 di ONLUS e ASD

Aperta la finestra temporale che consente a ONLUS e ASD di richiedere l’accreditamento ai fini del contributo Tempo fino a giovedì 10 aprile per le Onlus per inviare la domanda d’accesso al 5 per mille 2025. Non è invece necessario alcun adempimento per le Onlus già presenti nell’elenco permanente per il 2025. Questo elenco è già […]
Il venditore porta a porta

Venditori porta a porta: guida normativa, fiscale e previdenziale Il lavoro di venditore porta a porta è una delle forme più tradizionali di attività commerciale, diffusa in Italia per la distribuzione diretta di beni e servizi al consumatore finale. Questa professione può essere svolta occasionalmente o in modo continuativo e strutturato. Per garantire il rispetto […]
Certificazione Unica 2025: novità, obblighi e scadenze

Certificazione Unica 2025: aggiornamenti, obbligati all’invio, esenzioni previste e rischi in caso di errori o ritardi Premessa La Certificazione Unica (CU) è un documento fiscale essenziale che i sostituti d’imposta devono rilasciare ai percipienti di redditi da lavoro dipendente, assimilato e autonomo. Essa riepiloga i compensi erogati e le ritenute applicate nel corso dell’anno fiscale […]
Codice fiscale per i neonati: nuovo servizio web per neogenitori

Novità anche per la tessera sanitaria: nell’area riservata richieste di copie e duplicati, potendo modificare l’indirizzo per il recapito Nuovi servizi web dall’Agenzia per agevolare i cittadini nelle richieste riguardanti il codice fiscale e la tessera sanitaria. La prima novità riguarda i neogenitori. Se il Comune di residenza non ha comunicato il codice fiscale del […]