Bonus barriere architettoniche al 75% prorogato fino al 2025

Come previsto dalla Legge di Bilancio 2023, ossia la Legge n. 197 del 29 dicembre 2022, il bonus 75% dedicato all’eliminazione delle barriere architettoniche è stato prorogato sino al 31 dicembre 2025. Come previsto dalla Legge di Bilancio 2023, ossia la Legge n. 197 del 29 dicembre 2022, il bonus 75% dedicato all’eliminazione delle barriere architettoniche è stato […]

Riforma dello sport: aspetti contributivi e previdenziali

A seguito degli ultimi correttivi, la Riforma dello sport può considerarsi definitiva. Tante le modifiche e le novità in materia lavorativa a partire dal 01/01/2023 Premessa La Riforma dello Sport – D.Lgs. 36 del 28/02/2021 – comporta una notevole e radicale serie di modifiche alla figura dei lavoratori (oggi collaboratori) sportivi, introducendo nuovi temi e […]

L’operatore olistico: criticità e opportunità professionali

Le peculiarità e l’inquadramento ai fini fiscali e sportivi di una figura sempre più diffusa, tra dubbi e confini non sempre chiari per chi decide di cimentarsi con questo settore Premessa La figura dell’operatore olistico è una figura dai confini spesso non chiari ed indefiniti, non esistendo una vera e propria formazione riconosciuta per tale […]

Per il Bonus Facciate è necessaria l’indicazione in fattura dello sconto

Ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla mancata indicazione dello sconto pattuito in fattura per il Bonus Facciate Con la risposta n. 385/2022 l’Agenzia delle Entrate torna sul bonus facciate per fornire ulteriori chiarimenti. Nel caso preso in esame, l’Istante riferisce di aver emesso erroneamente una fattura il 27/12/2021 per bonus facciata senza lo sconto in fattura del 90%. Successivamente, in data […]

Fattura elettronica per le associazioni dal 1 luglio 2022, ma per chi?

Permangono diversi dubbi sui destinatari dell’obbligo di fatturazione elettronica tra i soggetti associativi, sportivi e non Premessa Il decreto PNRR-2 pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 30 aprile 2022, introduce l’obbligo di fatturazione elettronica anche per le associazioni con le seguenti scadenze: dal 01.07.2022 per le associazioni che nell’anno precedente hanno conseguito ricavi superiori a euro 25.000 dal […]

Definiti i criteri di incoerenza per i rimborsi da 730

Lo scostamento per importi significativi dei dati risultanti nei modelli di versamento, nelle Cu e nelle dichiarazioni dell’anno precedente tra i principali indicatori Definiti con provvedimento del 30 maggio 2022 i criteri per individuare gli elementi di incoerenza che l’Agenzia delle entrate utilizzerà per effettuare i controlli delle dichiarazioni dei redditi 730/2022 con esito a rimborso, […]

Bonus 200 euro, a chi spetta?

Alla luce degli ultimi chiarimenti vediamo quali sono le categorie che beneficeranno del tanto discusso bonus di 200 euro Lavoratori dipendenti Ai lavoratori dipendenti con reddito personale fino a 35.000 euro sarà il datore di lavoro a riconoscere il bonus una tantum sulla busta paga di luglio. Il bonus spetta una sola volta, anche se […]

Contributi a fondo perduto per la ristorazione collettiva: domande dal 6 giugno

Con un comunicato stampa del 3 maggio, l’Agenzia delle Entrate chiarisce aspetti e destinatari del beneficio Premessa Arrivano le istruzioni operative per accedere al contributo a fondo perduto per la ristorazione collettiva previsto dal Dl Sostegni bis (Dl n. 73/2021, art. 43-bis). Rientrano tra i beneficiari le imprese che svolgono servizi di ristorazione di comunità, […]

Nuovo codice ATECO per i condomini

Entro il 30 aprile amministratori di condominio ed intermediari delegati dovranno operare un importante aggiornamento per quanto concerne il codice ATECO dei condomini. Precisiamo sin da subito che non è prevista nessuna sanzione in caso di ritardo a patto che il nuovo codice venga utilizzato entro il termine di presentazione del modello 770/2022. Il nuovo […]