Bonus Elettrodomestici 2025: ultime novità e modalità di fruizione

Rimodulazione dell’incentivo: obbligo di sostituzione, probabile sconto in fattura e attesa del decreto attuativo per i dettagli operativi. Il panorama del bonus elettrodomestici ha subito una rimodulazione in seguito all’approvazione di un emendamento che ne ha ridefinito alcuni aspetti cruciali. Una delle principali novità introdotte è la necessità di sostituire il vecchio apparecchio con uno […]

Al via le iscrizioni per il 5 x 1000 di ONLUS e ASD

Aperta la finestra temporale che consente a ONLUS e ASD di richiedere l’accreditamento ai fini del contributo Tempo fino a giovedì 10 aprile per le Onlus per inviare la domanda d’accesso al 5 per mille 2025. Non è invece necessario alcun adempimento per le Onlus già presenti nell’elenco permanente per il 2025.  Questo elenco è già […]

Certificazione Unica 2025: novità, obblighi e scadenze

Certificazione Unica 2025: aggiornamenti, obbligati all’invio, esenzioni previste e rischi in caso di errori o ritardi Premessa La Certificazione Unica (CU) è un documento fiscale essenziale che i sostituti d’imposta devono rilasciare ai percipienti di redditi da lavoro dipendente, assimilato e autonomo. Essa riepiloga i compensi erogati e le ritenute applicate nel corso dell’anno fiscale […]

Codice fiscale per i neonati: nuovo servizio web per neogenitori

Novità anche per la tessera sanitaria: nell’area riservata richieste di copie e duplicati, potendo modificare l’indirizzo per il recapito Nuovi servizi web dall’Agenzia per agevolare i cittadini nelle richieste riguardanti il codice fiscale e la tessera sanitaria. La prima novità riguarda i neogenitori.  Se il Comune di residenza non ha comunicato il codice fiscale del […]

Imposta di successione: le novità dal 1° gennaio 2025

Con l’entrata in vigore del Decreto legislativo n. 139/2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, si introducono rilevanti modifiche alla disciplina dell’imposta di successione. Con l’entrata in vigore del Decreto legislativo n. 139/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 del 2 ottobre, si introducono rilevanti modifiche alla disciplina dell’imposta di successione. L’intervento normativo, attuativo della legge delega […]

Nuove Regole ISEE: Esclusi Buoni Postali e Libretti fino a 50.000 Euro

Dal 5 marzo cambia il calcolo dell’ISEE, ma restano dubbi sulle attestazioni già emesse e sull’adeguamento delle procedure INPS A partire dal 5 marzo, il calcolo dell’ISEE non terrà più conto di buoni postali, libretti di risparmio e altri titoli di risparmio fino a un massimo di 50.000 euro. Il provvedimento, ufficializzato con la pubblicazione […]

Nuove regole dal 1° gennaio 2025 per rateizzare i debiti

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto con i parametri per valutare la temporanea situazione di difficoltà dei contribuenti per piani più flessibili A partire dal nuovo anno e fino a tutto il 2026, la rateizzazione delle somme iscritte a ruolo entro i 120mila euro può arrivare fino a 84 rate mensili per i contribuenti che […]

Richieste di rateizzazione dei debiti: le nuove regole dal 1° gennaio 2025

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto con i parametri per valutare la temporanea situazione di difficoltà dei contribuenti che apre le porte a piani di pagamento più flessibili A partire dal nuovo anno e fino a tutto il 2026, la rateizzazione delle somme iscritte a ruolo entro i 120mila euro può arrivare fino a 84 […]

L’ex rappresentante dell’associazione non sfugge alla responsabilità fiscale

Gli obblighi personali e solidali del presidente di un’associazione non riconosciuta si fondano sull’ingerenza nell’attività gestionale e sul corretto adempimento delle incombenze tributarie La Cgt di II grado della Puglia, con la sentenza n. 3483 del 17 ottobre 2024, ha stabilito che il legale rappresentante di un’associazione non riconosciuta è coobbligato per le imposte da […]

Detrazioni fiscali per le spese di fisioterapia, osteopatia e massoterapia

Quando è possibile detrarre in dichiarazione dei redditi le spese mediche per attività di fisioterapisti, osteopati e massoterapisti? Le spese relative a massoterapia, osteopatia e fisioterapia possono essere incluse tra quelle mediche detraibili nel modello 730/2024? Il confine tra le spese sanitarie detraibili non è sempre netto, e molti contribuenti non sono del tutto consapevoli […]