Dichiarazione di successione, aggiornati modello e istruzioni

Le modifiche si sono rese necessarie al fine di recepire i recenti chiarimenti interpretativi intervenuti con la circolare n. 29 sul trattamento del “Coacervo successorio e donativo” Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia dell’8 novembre 2023, ritoccati il modello e le istruzioni della dichiarazione di successione e le specifiche tecniche in linea con i recenti chiarimenti della prassi in tema di […]
Registro dei titolari effettivi: comunicazioni entro l’11 dicembre 2023

I dati sono aggiornati costantemente, ogni variazione deve essere comunicata entro 30 giorni dalla modifica e, in ogni caso, le informazioni comunicate devono essere confermate annualmente In seguito alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 ottobre 2023 del decreto del 29 settembre 2023 del ministero delle Imprese e del Made in Italy, intitolato “Attestazione dell’operatività del sistema di […]
Iva: dichiarazione e fatturazione, come regolarizzare le omissioni

L’Agenzia delle Entrate ha risposto a quesiti specifici sulle modalità di pagamento dell’imposta e delle sanzioni sia per i consumatori finali che per i soggetti passivi Con la risposta n. 450 del 20 ottobre 2023, l’Agenzia delle entrate coglie l’occasione per fare il punto e fornire dettagliati chiarimenti per porre rimedio a comportamenti omissivi, riguardo alla mancata […]
Sostituzione climatizzatore: quali sono le detrazioni?

Chi effettua l’intervento di sostituzione di un climatizzatore con un impianto dotato di pompa di calore può fruire della detrazione al 50% o della detrazione al 65%? Uno dei dubbi principali in materia di detrazioni fiscali, è quello riguardante le detrazioni per la sostituzione degli impianti di climatizzazione. Vi è spesso grande confusione nell’inquadrare correttamente […]
La notifica al rappresentante legale, ovunque avvenga, è sempre legittima

In coerenza con la regola sancita per le persone fisiche, il recapito alla persona preposta alla ricezione per conto dell’ente, è possibile anche se reperita in luogo diverso dalla sede ufficiale dello stesso Premessa In tema di notificazione di atti tributari riguardanti soggetti diversi dalle persone fisiche, la disciplina dell’articolo 145, primo comma, cpc, nel […]
Omessa dichiarazione Imu 2021 e 2022. Ravvedimento entro il 28 settembre

L’appuntamento riguarda i contribuenti che non hanno effettuato l’adempimento dichiarativo in scadenza al 30 giugno 2023 e vogliono regolarizzare la propria posizione I contribuenti che non hanno trasmesso entro il 30 giugno 2023 le dichiarazioni Imu o Imu Enc per gli anni 2021 e 2022 possono presentare la dichiarazione entro il 28 settembre 2023, avvalendosi […]
Finalmente il tanto atteso “correttivo bis” alla Riforma dello Sport

Finalmente pubblicato il 4 settembre in Gazzetta Ufficiale il testo del correttivo bis: vediamo cosa cambia. Premessa Nella Gazzetta Ufficiale n. 206 del 04/09/2023 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 29 agosto 2023 n. 120, il quale integra e modifica i precedenti decreti legislativi 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40, che […]
Superbonus 90%: pubblicate le modalità di erogazione per prime case e redditi bassi

Con il DM del 31 luglio 2023 sono state definite le modalità di erogazione del Fondo messo in campo dal Governo e destinato ai proprietari che hanno un basso reddito di riferimento e che hanno realizzato lavori agevolati con il Superbonus 90% Il 25 agosto, nella Gazzetta Ufficiale, è stato pubblicato il DM del Ministero e delle […]
Definizione liti tributarie, adesione entro il 2 ottobre

Stesso termine per versare l’intera somma e mettere fine al contenzioso con il Fisco o versare la prima rata nel caso in cui si sia scelto di optare per il pagamento dilazionato Lunedì 2 ottobre è l’ultimo giorno utile per presentare online, all’Agenzia delle entrate, attraverso l’apposita procedura, le domande di adesione alla definizione agevolata delle […]
Dl Omnibus in Gazzetta Ufficiale, tra le novità alcune pillole fiscali

Approdate in Gazzetta Ufficiale le misure su attività economiche e investimenti, con un occhio alla tutela degli utenti: il nuovo provvedimento in vigore dal 11/08/23 Premessa Nuovo credito d’imposta alle imprese che investono in progetti di ricerca e di sviluppo nella microelettronica, in particolare nel campo dei semiconduttori, proroga del Superbonus per le “villette” e comunicazioni alle […]