Superbonus 90%: pubblicate le modalità di erogazione per prime case e redditi bassi
Con il DM del 31 luglio 2023 sono state definite le modalità di erogazione del Fondo messo in campo dal Governo e destinato ai proprietari che hanno un basso reddito di riferimento e che hanno realizzato lavori agevolati con il Superbonus 90% Il 25 agosto, nella Gazzetta Ufficiale, è stato pubblicato il DM del Ministero e delle […]
Definizione liti tributarie, adesione entro il 2 ottobre
Stesso termine per versare l’intera somma e mettere fine al contenzioso con il Fisco o versare la prima rata nel caso in cui si sia scelto di optare per il pagamento dilazionato Lunedì 2 ottobre è l’ultimo giorno utile per presentare online, all’Agenzia delle entrate, attraverso l’apposita procedura, le domande di adesione alla definizione agevolata delle […]
Dl Omnibus in Gazzetta Ufficiale, tra le novità alcune pillole fiscali
Approdate in Gazzetta Ufficiale le misure su attività economiche e investimenti, con un occhio alla tutela degli utenti: il nuovo provvedimento in vigore dal 11/08/23 Premessa Nuovo credito d’imposta alle imprese che investono in progetti di ricerca e di sviluppo nella microelettronica, in particolare nel campo dei semiconduttori, proroga del Superbonus per le “villette” e comunicazioni alle […]
Superbonus 2023 edifici unifamiliari e requisito di abitazione principale
È possibile ottenere il Superbonus villette unifamiliari se l’immobile oggetto degli interventi viene ad adibito ad abitazione principale dopo la fine dei lavori? L’Agenzia delle Entrate torna ad approfondire il tema del Superbonus per i lavori effettuati su edifici unifamiliari, attraverso la Risposta n. 377/2023. Nel caso analizzato, un contribuente spiega di essere proprietario di un immobile inagibile accatastato in categoria […]
Interventi edilizi: come funziona il trasferimento delle detrazioni?
La Circolare n. 28/E del 2022 emanata dall’Agenzia delle Entrate chiarisce in quali casi è possibile il trasferimento della detrazione ad altri soggetti rispetto a quello che ha sostenuto le spese per gli interventi effettuati su un immobile Nell’ambito degli interventi edilizi per i quali si ha diritto ad alcune detrazioni, può accadere che vi […]
IVA al 10% per barrette e preparati proteici
L’applicazione dell’aliquota ridotta al 10% è stata confermata a seguito del parere tecnico delle Dogane Una società che commercia integratori proteici a base vegetale tramite una piattaforma online potrà applicare l’aliquota Iva ridotta, nella misura del 10%, alla vendita di barrette e preparati in polvere. Il via libera arriva con la corretta classificazione fornita dall’Adm […]
Fattura elettronica per le associazioni dal 1 luglio 2022, ma per chi?
Permangono diversi dubbi sui destinatari dell’obbligo di fatturazione elettronica tra i soggetti associativi, sportivi e non Premessa Il decreto PNRR-2 pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 30 aprile 2022, introduce l’obbligo di fatturazione elettronica anche per le associazioni con le seguenti scadenze: dal 01.07.2022 per le associazioni che nell’anno precedente hanno conseguito ricavi superiori a euro 25.000 dal […]
Definiti i criteri di incoerenza per i rimborsi da 730
Lo scostamento per importi significativi dei dati risultanti nei modelli di versamento, nelle Cu e nelle dichiarazioni dell’anno precedente tra i principali indicatori Definiti con provvedimento del 30 maggio 2022 i criteri per individuare gli elementi di incoerenza che l’Agenzia delle entrate utilizzerà per effettuare i controlli delle dichiarazioni dei redditi 730/2022 con esito a rimborso, […]
Bonus 200 euro, a chi spetta?
Alla luce degli ultimi chiarimenti vediamo quali sono le categorie che beneficeranno del tanto discusso bonus di 200 euro Lavoratori dipendenti Ai lavoratori dipendenti con reddito personale fino a 35.000 euro sarà il datore di lavoro a riconoscere il bonus una tantum sulla busta paga di luglio. Il bonus spetta una sola volta, anche se […]
Contributi a fondo perduto per la ristorazione collettiva: domande dal 6 giugno
Con un comunicato stampa del 3 maggio, l’Agenzia delle Entrate chiarisce aspetti e destinatari del beneficio Premessa Arrivano le istruzioni operative per accedere al contributo a fondo perduto per la ristorazione collettiva previsto dal Dl Sostegni bis (Dl n. 73/2021, art. 43-bis). Rientrano tra i beneficiari le imprese che svolgono servizi di ristorazione di comunità, […]