Riforma dello Sport: una prima analisi del “Correttivo bis”

Prossimo alla pubblicazione, il decreto “Correttivo bis” ha apportato sensibili modifiche al testo originario, già modificato dai precedenti interventi. Il correttivo bis ha introdotto significative semplificazioni rispetto alle precedenti versioni, recependo molte delle osservazioni avanzate dalle Commissioni Parlamentari il data 12 luglio 2023. Sono state stabilite fasce di esenzione dai nuovi obblighi per i rapporti […]
Nuovi co.co.co. sportivi: addio ai pagamenti in contanti

Con la Riforma dello Sport addio ai contanti per le retribuzioni dei lavoratori sportivi, anche per importi inferiori ai 1.000 euro L’entrata in vigore della Riforma dello Sport dal 1 luglio 2023 ha portato, tra le tante novità, anche l’estensione ai lavoratori sportivi delle disposizioni della legge n. 205/2017. In particolare, l’art. 1 comma 910 […]
Il tariffario per i corsi configura l’attività dell’Asd come non istituzionale

Il tariffario per i corsi configura l’attività dell’Asd come non istituzionale Premessa All’associazione sportiva dilettantistica che adotta un tariffario per le diverse attività proposte, con indicati, per la piscina, prezzi diversi per i vari corsi di nuoto offerti, deve essere riconosciuta la natura commerciale. La presenza, infatti, di detto tariffario costituisce una prova inconfutabile che […]
Riforma dello Sport e istruttori riconosciuti dal CONI

Vediamo cosa accadrà dal 1 luglio con l’entrata in vigore della Riforma dello Sport per gli istruttori riconosciuti dal CONI e quanto ci sia di vero sulla figura del chinesiologo Gli istruttori post riforma Come letto e sentito a più riprese, da luglio entrerà in scena la nuova figura del lavoratore sportivo, che manderà in […]
Riforma dello sport: i compensi per le cariche direttive che svolgono il ruolo di trainer

La Riforma dello Sport ha posto chiari paletti ai compensi per chi svolge un ruolo da volontario all’interno di ASD ed SSD La Riforma dello Sport ha rivoluzionato la figura dei collaboratori introducendo le categorie del lavoratore sportivo e del volontario. Nel D. Lgs. 28 febbraio 2021 n. 36 al comma 1 si precisa che: […]
Soglia limite per ASD e SSD nell’uso del contante

La Legge di Bilancio 2023 ha innalzato la soglia di utilizzo di denaro contante a 5.000 euro. Cosa cambia per Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche? Con decorrenza dal Primo gennaio 2023, come previsto dall’articolo 1, comma 384, della Legge n. 197 del 29.12.2022 (Legge di Bilancio 2023), entra in vigore la nuova più elevata soglia […]
Riforma dello sport: aspetti contributivi e previdenziali

A seguito degli ultimi correttivi, la Riforma dello sport può considerarsi definitiva. Tante le modifiche e le novità in materia lavorativa a partire dal 01/01/2023 Premessa La Riforma dello Sport – D.Lgs. 36 del 28/02/2021 – comporta una notevole e radicale serie di modifiche alla figura dei lavoratori (oggi collaboratori) sportivi, introducendo nuovi temi e […]
L’operatore olistico: criticità e opportunità professionali

Le peculiarità e l’inquadramento ai fini fiscali e sportivi di una figura sempre più diffusa, tra dubbi e confini non sempre chiari per chi decide di cimentarsi con questo settore Premessa La figura dell’operatore olistico è una figura dai confini spesso non chiari ed indefiniti, non esistendo una vera e propria formazione riconosciuta per tale […]
No ai compensi sportivi per custodi e giardinieri

Premessa Con la risposta n. 189 del 12 aprile 2022 l’Agenzia delle Entrate ha fornito una interessantissima indicazione sul trattamento dei compensi “accessori” di figure non direttamente riconducibili a quelle sportive. In particolare, una A.S.D. affiliata al CONI per il tramite dell’ente C.S.I. valutava la candidatura alla gestione di un palazzetto. In fase di valutazione […]
Istruttori sportivi, attenzione al titolo!

Il diffondersi delle mode del fitness in palestre e centri sportivi ha generato una gran confusione sulle figure di tecnici e istruttori, con non poche criticità anche dal punto di vista fiscale Chi ha titolo per essere istruttore Iniziamo col dire che nell’ambito del riconoscimento dei titoli tecnico-sportivi (istruttori, allenatori, maestri, ecc.), per le leggi […]