Le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche hanno l’obbligo di redazione del Documento Valutazione Rischi (DVR)?

Vediamo quali sono gli adempimenti in materia di DVR per i soggetti sportivi e quando ne è prevista l’obbligatorietà Premessa L’ASD/SSD, indipendentemente dalla sua struttura organizzativa e dalla sua dimensione, è soggetta all’applicazione del D.Lgs. 81/08 e quindi deve individuare e valutare i rischi connessi ai processi di supporto all’attività sportiva, equiparabili alle attività di […]

Lavoro sportivo e contribuzione INPS: le ultime novità dalla Cassazione

Le prestazioni dei collaboratori sportivi finiscono sotto la lente del fisco e dell’INPS, con una voluminosa produzione di sentenze della Cassazione In attesa dell’applicazione della Riforma dello sport, restano molteplici i dubbi sui compensi sportivi, oggetto di un numero sempre più elevato di contenzioni e contestazioni da parte dell’amministrazione. I dubbi riguardano l’applicazione delle disposizioni […]

Certificato medico sportivo: il quadro normativo

Quadro normativo delle certificazioni mediche e della loro obbligatorietà in base al tipo di attività svolta Premessa Per quanto concerne la certificazione medica in ambito sportivo, l’attuale quadro normativo fa riferimento al DECRETO-LEGGE 13 settembre 2012, n. 158 ed alla LEGGE 8 novembre 2012, n. 189 . E’ importante distinguere le tipologie di pratica sportiva […]

Compensi sportivi ai dipendenti pubblici? NO!

  Premessa Si fa spesso confusione sulla questione compensi sportivi, sull’ammontare, sull’imponibilità fiscale, sulla tipologia e soprattutto sulle categorie di lavoratori che possono percepirli. A classificare i redditi rientranti in tale disciplina ci pensa l’art. 67 comma 1 lettera m) del TUIR, identificando i redditi diversi come: le indennità di trasferta, i rimborsi forfetari di […]

Le associazioni pagano il canone TV?

Importi e tariffe per i canoni speciali RAI Premessa Moltissime sedi di associazioni (che siano circoli, piuttosto che associazioni culturali, o anche ASD/SSD…) non si pongono la problematica del canone RAI credendo di esserne esonerate per via del loro carattere non commerciale. Ma è davvero così? Oppure occorre pagare un canone speciale? Scopriamolo… Cos’è il canone […]

Sport e green pass rafforzato: le ultime novità

Come chiarito dall’avviso del 28 novembre del Dipartimento per lo sport, Il decreto-legge n. 172, in vigore dal 27 novembre, prevede ulteriori disposizioni volte al contenimento dell’epidemia da COVID-19, in particolare relative all’utilizzo del cd. green pass rafforzato. Tale certificazione attesta: l’avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2, al termine del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa […]

Attivazione del RUNTS prevista per il 23 novembre 2021

Con il Decreto direttoriale n. 561 del 26 ottobre 2021 è stata annunciata l’attivazione del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) da parte del Ministero del Lavoro a partire dal 23 novembre 2021, a partire da cui comincerà la migrazione dei soggetti iscritti ai vari registri (APS, ODV, ONLUS) verso quello unico del Terzo […]

Green Pass e attività sportive, le ultime novità

Premessa A seguito delle nuove FAQ del Dipartimento per lo Sport sono stati chiariti alcuni aspetti finora di non facile intuizione in merito all’applicazione ed al controllo del Green Pass per i luoghi in cui si pratica sport, ponendo attenzione anche ai soggetti verificatori ed alle modalità di controllo dei certificati. Vediamo in dettaglio gli […]